Cos'è la giustizia tarocchi?

La Giustizia nei Tarocchi

La carta della Giustizia nei Tarocchi, tradizionalmente l'undicesima carta degli Arcani Maggiori, rappresenta concetti chiave come l'equità, la verità, la responsabilità e la causa-effetto. È spesso raffigurata come una figura seduta, con in mano una spada (simbolo di giudizio e decisione) e una bilancia (simbolo di equilibrio e imparzialità).

Significati generali:

  • Equilibrio e armonia: La Giustizia invita a trovare un punto di equilibrio nelle diverse aree della vita e a considerare le conseguenze delle proprie azioni.
  • Decisioni importanti: Potrebbe indicare la necessità di prendere decisioni cruciali, basandosi su principi etici e morali solidi.
  • Giustizia e legalità: Può riferirsi a questioni legali, contratti, accordi o a necessità di affrontare situazioni con onestà e correttezza.
  • Responsabilità personale: Richiede di assumersi la responsabilità delle proprie azioni e di affrontare le conseguenze.
  • Verità rivelata: Suggerisce che la verità verrà alla luce, anche se nascosta.

Significati in base alla posizione (esempio):

  • Dritto: Giustizia, onestà, equità, responsabilità, verità, cause legali favorevoli (a seconda del contesto).
  • Rovesciata: Ingiustizia, disonestà, squilibrio, parzialità, evitamento della responsabilità, cause legali sfavorevoli (a seconda del contesto). È importante notare che la carta rovesciata non sempre indica un esito negativo, ma piuttosto una distorsione o un'assenza dei principi rappresentati dalla carta dritta.

Importanza nella lettura:

La carta della Giustizia invita all'introspezione e all'esame delle proprie azioni. Spesso indica un momento di resa dei conti o la necessità di ristabilire l'equilibrio in una situazione. Ricorda che ogni azione ha una conseguenza e che è importante agire con integrità e consapevolezza. In definitiva, la Giustizia incoraggia a cercare la armonia e l'equilibrio in tutte le aree della vita.